dischi & artisti

dischi Prodotti

i nostri artisti

atina jazz quartet

Roberto Occhipinti, Contrabbasso
Adrean Farrugia, Piano
Luis Deniz, Sax
Gianluigi Di Bona, Batteria

atina jazz ’25

Main Stage 17 // 20 Luglio 2025

| sito ufficiale |

| abbonamenti |

Direzione artistica Leonardo Manzari
Direzione di produzione: Kunoichi Promotion Agency

Blog

Migrazioni

MigrazioniDisco d’esordio di un Trio in perenne movimentoUn titolo particolare per il primo album del Lokomotive Trio, composto da Tommaso Folchetti al piano, Mario Mazzenga al contrabbasso e Giulio Marcelli alla batteria. Il concetto di migrazione, aperto a...

leggi tutto

Tour d’Italie

Tour d'Italie:A SPASSO CON “TESI”…E NON SOLO. Prendete quattro musicisti, tre frusinati e un toscano, mettete insieme le loro esperienze musicali e di vita, mescolate bene con energia ed ecco che viene fuori un ritratto della nostra Italia, musicale in questo caso,...

leggi tutto

Per Fortuna che c’è il Jazz

Per Fortuna che c'è il JazzATINA JAZZ 2010 L’appuntamento con i 25 anni di vita di Atina Jazz , accompagnato dallo slogan “Per Fortuna c’è il Jazz” in onore del suo ideatore Vittorio Fortuna, rappresenta un momento davvero importante per il nostro territorio. Questa...

leggi tutto

dischi & artisti

JazzOff 

Sulla scia del successo del progetto editoriale JAZZOFF  Magazine, periodico ad Atina Jazz, nel 2009 è nata la piccola etichetta indipendente JAZZOFF COLLECTION, con lo scopo di produrre e promuovere quelle che sono le eccellenze musicali del territorio frusinate e della Valle di Comino.
C’è da dire che l’idea di JAZZOFF racchiudeva nella sua genesi tante cose: una rivista cartecea, un portale, una community e soprattutto un dialogo con il pubblico di Atina Jazz, con l’intento di costruire progetti jazz originali.
Qualche parola in più vale la pena di spenderla proprio per la rivista, che in 5 anni ha cambiato diverse vesti grafiche ma senza intaccare quello che era lo spirito originario: parlare di Atina Jazz con l’occhio di chi lo vive con una passione sfrenata per la musica, credendo anche nell’utilità di esportare un progetto ai di fuori dei confini della nostra Provincia e con l’attenzione verso quelle che sono le altre realtà culturali del territorio.
Pensare al di fuori delle nostre mura domestiche ci ha fatto incontrare persone, artisti, ci ha permesso di viaggiare e di confrontarci per capire che in fondo il nostro territorio era ricco quanto gli altri, soprattutto di gran bella musica.
E da qui è nata JAZZOFF COLLECTION. Questa etichetta è stata per noi è un progetto in cui sperimentare, è stata lo spazio creativo dove la musica e molto altro è stata vissuta e rielaborata attraverso l’esperienza di Atina Jazz negli ultimi decenni, con un occhio proiettato a quelle che sono le sonorità del mondo contemporaneo.
Del resto, non esiste un linguaggio così stimolante e produttore di idee come quello musicale.
Il suono, il ritmo, la melodia, l’armonia, il sound sono, ben prima di essere espressioni di sistemi musicali più o meno strutturati, una fonte inesauribile di stupori, di desideri, di passioni. La musica è quindi una stimolatrice di crea-attività. Si fa edurre, si fa tirar fuori, si lascia coltivare, si lascia sbocciare. La musica è suono, è movimento, corpo, la musica è parola, è memoria, comprensione, è il fiume in piena delle sensazioni che compongono la nostra esistenza.
Quello che abbiamo desiderato è stato farvi partecipi, attraverso le produzioni di JAZZOFF COLLECTION, di quell’avventura che è il progetto di Atina Jazz, delle tappe fondamentali del passato, del presente e soprattutto del futuro. Perché questo Festival non è solo jazz nel senso più stretto del termine, è anche confronto di esperienze culturali, sociali, è la voce della territorialità sana e delle eccellenze legate ad essa.
Eccellenze territoriali, appunto, ma non solo. Basti pensare alla coproduzione del progetto artistico del pianista italo-canadese Mario Romano, che ci ha portato grandi soddisfazioni e che gli ha permesso, dopo la sua prima esibizione sul palco di Atina Jazz nel 2010, di esportare la sua musica in tutto il mondo. 

Dal 2009 ad oggi, JAZZOFF COLLECTION ha prodotto vari progetti originali: CHROMOSOME – Giorgio Ferrera Quartet feat. Javier Girotto; TOUR D’ITALIE – GrandFour feat. Mirko Guerrini e MIGRAZIONI – Lokomotive trio.